TIPO – Turismo Industriale Prato “Fabbriche raccontano storie”, promosso da Comune di Prato, Museo del Tessuto, Fondazione CDSE e Comuni dell’ambito turistico pratese. Itinerari di archeologia industriale, visite ad aziende in attività, spettacoli in fabbrica, laboratori per famiglie.
Sabato 22 febbraio 2025, ore 15.00 – ritrovo La Cartaia (Vaiano)
TIPO TOUR “Questione di Nervi. Le architetture del lavoro”
Visita al complesso della Cartaia, all’azienda Millenium Tech e al complesso dell’ex Anonima Calamai
con visita straordinaria alla mostra “Alte Connessioni” presso lo studio d’artista Lanarchico
info e costi: https://www.ticketone.it/artist/tipo-turismo-industriale-prato/
TIPO TOUR “Questione di Nervi. Le architetture del lavoro”
Visita al complesso della Cartaia, all’azienda Millenium Tech e al complesso dell’ex Anonima Calamai
con visita straordinaria alla mostra “Alte Connessioni” presso lo studio d’artista Lanarchico
info e costi: https://www.ticketone.it/artist/tipo-turismo-industriale-prato/
—
La storia del tessuto a Prato è anche una questione di Nervi, il grande ingegnere e architetto che tra le due guerre fu chiamato dagli industriali pratesi a rinnovare e ampliare gli edifici dell’industria tessile in grande espansione. Pierluigi Nervi a Prato ha potuto sperimentare nuove tecniche costruttive con l’utilizzo del cemento armato per le industrie e con un’opera assolutamente pionieristica ha rivoluzionato l’architettura del lavoro dell’epoca.
Con un tour tra la Val di Bisenzio e il centro di Prato andremo alla ricerca di antichi opifici tessili e magnifici esempi di archeologia industriale, nei quali emergono i tratti caratteristici e le soluzioni tecnologiche innovative dell’opera di Nervi. Scopriremo inoltre le lavorazioni attive oggi nel segno di Nervi nel campo produzione di tessuti high performance e tecnici, come quelli legati alla creazione di vele per natanti da competizione presso l’azienda Millenium. Presso il complesso dell’ex Anonima Calamai finiremo il tour nello studio d’artista Lanarchico, che ospita la mostra “Alte connessioni” con contaminazioni artistiche tra cultura cinese e locale.
Prenotazioni su circuito Ticketone. Spostamenti con mezzi propri.
Con un tour tra la Val di Bisenzio e il centro di Prato andremo alla ricerca di antichi opifici tessili e magnifici esempi di archeologia industriale, nei quali emergono i tratti caratteristici e le soluzioni tecnologiche innovative dell’opera di Nervi. Scopriremo inoltre le lavorazioni attive oggi nel segno di Nervi nel campo produzione di tessuti high performance e tecnici, come quelli legati alla creazione di vele per natanti da competizione presso l’azienda Millenium. Presso il complesso dell’ex Anonima Calamai finiremo il tour nello studio d’artista Lanarchico, che ospita la mostra “Alte connessioni” con contaminazioni artistiche tra cultura cinese e locale.
Prenotazioni su circuito Ticketone. Spostamenti con mezzi propri.